Spot Locomotive Jazz Festival 2018 – La musica cresce nelle periferie
Spot ufficiale della XIII edizione del Locomotive Jazz Festival
10 Luglio – 3 Agosto / Puglia | Italy
Film&Cut: Guglielmo Bianchi
Prossimi
Locomotive Jazz Festival 2018 - Welcome to Taranto
Film&Cut: Mario Vaglio, Ginevra Venanzi
La locomotiva del jazz è partita!
Ecco il racconto della prima tappa del festival, AverCura Day con Raffaele Casarano e il suo International 4tet (Manu Katche, Lars Danielsson, Eric Legnini, Michele Papadia) in "OLTREMARE", presso il Chiostro Ex Convento Dei Teatini a Lecce.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi; riprese extra di Ginevra Venanzi, Chiara Lecciso, Diego Silvestri
Le incursioni sonore fuori programma continuano.
Ieri notte, Raffaele Casarano e il suo sassofono sono stati nel Lido Salapia, a San Cataldo. Uno stabilimento balneare in stato di totale abbandono che meriterebbe di tornare a essere punto di riferimento per turisti e non solo.
Il Lido Salapia è una finestra sull'Adriatico, un piccolo scorcio di bellezza, basterà restituirgliela e noi abbiamo iniziato a farlo con la musica
Locomotive Jazz Festival - DAY 0 | Conferenza Stampa di presentazione.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
La dodicesima edizione del Locomotive Jazz Festival si chiude in festa con il concerto esplosivo di Richard Bona & Mandekan Cubano, in anfiteatro a Lecce.
Grazie di cuore a chi c'è stato, a chi ha suonato, a chi ha ascoltato e a chi ha apprezzato la bellezza di queste giornate indimenticabili.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
"Il segreto del tango sta in quell'istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo. Rendere l'impossibile una cosa possibile: ballare il silenzio" (Carlos Gavito).
L'omaggio ad Astor Piazzolla di Daniele Di Bonaventura inonda di bellezza l'Anfiteatro Romano di Lecce, per la Links Night del Locomotive Jazz Festival 2017.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi.
Con Luca Bandirali, Bebo Ferra, i ragazzi del Locomotive Giovani, l'associazione Baraonda, l'associazione Hakuna Matata Clown, l'Orchestra d'Archi del Conservatorio Tito Schipa

Related Videos
Il Locomotive Jazz Festival torna a Lecce suonando nella zona 167/B con la Kids Orchestra e Roberto Gagliardi, in collaborazione con l’associazione Baraonda.
In serata, l'open stage di Nicola Conte e di Gilles Peterson al Chiostro Ex Convento Dei Teatini, trasformato per l'occasione in una vera e propria dance arena.
Il videoracconto della dodicesima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Locomotive Jazz Festival 2018 - Welcome to Melendugno
Film&Cut: Mario Vaglio, Ginevra Venanzi
Al Jazz Club Raffaele Casarano e Mirko Signorile con l'ospite misterioso Peppe Servillo.
Il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
La locomotiva del jazz è partita!
Ecco il racconto della prima tappa del festival, AverCura Day con Raffaele Casarano e il suo International 4tet (Manu Katche, Lars Danielsson, Eric Legnini, Michele Papadia) in "OLTREMARE", presso il Chiostro Ex Convento Dei Teatini a Lecce.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi; riprese extra di Ginevra Venanzi, Chiara Lecciso, Diego Silvestri
Il Locomotive Jazz Festival prosegue il suo cammino giungendo a Ceglie Messapica con i concerti di Davide Chiarelli& Marokiki 4tet, di TiES e dell'inossidabile Fabio Concato& Paolo Di Sabatino Trio.
Il videodiario della nona e decima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Il Locomotive approda a Taranto per la seconda tappa del festival, con Larry Franco, i ragazzi del Locomotive Giovani e lo splendido concerto di Kurt Elling a Villa Peripato.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
Locomotive Jazz Festival 2018 - Life in Taranto
Film&Cut: Mario Vaglio, Ginevra Venanzi
Locomotive Jazz Festival 2018 – Day 6 | Renzo Rubino & Gino Castaldo omaggiano Lucio Dalla
Sesta tappa del Locomotive Jazz Festival 2018 presso l'area archeologica di Roca Vecchia (Melendugno - LE), con Renzo Rubino e Gino Castaldo che al tramonto omaggiano Lucio Dalla, rischiarati da un'incantevole luna
Il Locomotive Jazz Festival saluta Ceglie Messapica suonando per le vie della città e ospitando in serata il "Privé Tour 2018" degli Avion Travel.
Il videoracconto dell'undicesima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Ecco la prima notte del Jazz Club Locomotive: Raffaele Casarano, Mirko Signorile e l'ospite a sorpresa Giuliano Sangiorgi hanno riempito di vibrazioni la nostra casa, il nostro piccolo tempio del jazz.
Vi aspettiamo ogni venerdì con un nuovo carico di emozioni, che solo la musica può regalarci.
Il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
There are no comments yet.