Locomotive Jazz Festival 2007 – Voyage
Locomotive Jazz Festival 2007 – Voyage: il jazz salentino incontra il jazz internazionale
Prossimi
Locomotive Jazz Festival 2006
Locomotive Jazz Festival 2006: la prima edizione del festival
Locomotive Jazz Festival 2008 - Locomotive Percussion Orchestra & Apres la Classe
Locomotive Jazz Festival 2008 - Locomotive Percussion Orchestra & Aye Aye + Sissi Chiummo
Locomotive Jazz Festival 2008 - Locomotive Percussion Orchestra & Giovanni Imparato
Locomotive Jazz Festival Story
"Nonostante gli sforzi per portare avanti il progetto LJF, senza avere grandi entrate, tutta la squadra ha sempre lavorato senza alcuna retribuzione, in forma gratuita, e lo continua a fare anche in queste ore, per non perdere la bellezza di questa forte energia che spinge tutti verso un qualcosa che oltrepassa i confini del 'dio denaro'...
Il ringraziamento mio personale, e del team Locomotive va in particolare a tutti quei giovani e tutta quella gente che in questi anni sta rendendo possibile questo sogno, e si mette a disposizione nell'organizzazione e nella realizzazione: i volontari di Sogliano, i volontari che ci raggiungono da tutte le parti d'Italia, i musicisti (voglio ricordare in particolare Marco Bardoscia, William Greco, Marcello Nisi), gli artisti che con le loro performance colorano il festival, poeti, scrittori e tutti gli amici che in si mettono da sempre a disposizione per qualsiasi cosa con le loro professionalità."
Estratto dal discorso di Raffaele Casarano in occasione del riconoscimento ricevuto nell'ambito della Rassegna Azzurro Salentino a Brindisi.

Related Videos
Locomotive Jazz Festival 2008 - Omaggio a Dizzy Gillespie
Locomotive Jazz Festival Story
"Nonostante gli sforzi per portare avanti il progetto LJF, senza avere grandi entrate, tutta la squadra ha sempre lavorato senza alcuna retribuzione, in forma gratuita, e lo continua a fare anche in queste ore, per non perdere la bellezza di questa forte energia che spinge tutti verso un qualcosa che oltrepassa i confini del 'dio denaro'...
Il ringraziamento mio personale, e del team Locomotive va in particolare a tutti quei giovani e tutta quella gente che in questi anni sta rendendo possibile questo sogno, e si mette a disposizione nell'organizzazione e nella realizzazione: i volontari di Sogliano, i volontari che ci raggiungono da tutte le parti d'Italia, i musicisti (voglio ricordare in particolare Marco Bardoscia, William Greco, Marcello Nisi), gli artisti che con le loro performance colorano il festival, poeti, scrittori e tutti gli amici che in si mettono da sempre a disposizione per qualsiasi cosa con le loro professionalità."
Estratto dal discorso di Raffaele Casarano in occasione del riconoscimento ricevuto nell'ambito della Rassegna Azzurro Salentino a Brindisi.
Locomotive Jazz Festival 2008 - Locomotive Percussion Orchestra & Aye Aye + Sissi Chiummo
Locomotive Jazz Festival 2008 - Locomotive Percussion Orchestra & Apres la Classe
Il jazz, che jazz! Questo video ci riporta al 2009, con l'interpretazione di Cesko (from Apres la Classe) di un brano travolgente: "E se domani..."
Era la quarta edizione del Locomotive Jazz Festival, ancora piccolo piccolo, ma con una gran voce!
Locomotive Jazz Festival 2006
Locomotive Jazz Festival 2006: la prima edizione del festival
Locomotive Jazz Festival 2011
Locomotive Jazz Festival 2011 - "JAZZ CIRCUS"
VI EDIZIONE | 2.3.4.5 AGOSTO 2011
direzione artistica:Raffaele Casarano
produzione e ufficio stampa: Coolclub.it
general management: Alessandro Monteduro
coordinamento generale: Giuseppe Casarano
consulenza artistica: Luca Devito
Ecco la tappa tricasina del progetto originale Locomotive Jazz Festival "From Station To Station".
La musica Locomotive ha percorso negli anni tutto il Salento e oltre, portando il progetto di un jazz alla portata di tutti in un viaggio itinerante.
Qui i protagonisti sono Dell'Anna, Casarano e Paolo Fresu. Era il 2009.
Spot promozionale per la decima edizione del Locomotive Jazz Festival.
Illustrazioni: Francesco Cuna
Montaggio e animazione: Valentino Curlante
Produzione e art-director: Alessandro Sicuro (Rebel)
Era il 2009 e il Locomotive Jazz Festival compiva quattro anni.
Quell'edizione, calda e sensazionale, è raccolta in due filmati (questa è la prima parte) che ci riportano ai suoni e alle emozioni di una lunga notte.
La festa finale s'intitolava "Orfeo, il nomade" e la Locomotive Percussion Orchestra, diretta da Giovanni Imparato con la direzione artistica di Alessandro Monteduro incontra Cesko (from Après la Classe) & ITALO SCONNECTION BIG BAND, diretta da Luigi Bubbico.
Il risultato è un'esplosione di suoni ed energia. Buona musica a tutti!
There are no comments yet.