Locomotive Jazz Club 2018 – Opening
Dal 21 Dicembre 2018, ogni venerdì presso il Relais Villa Delle Rose – Lecce
Dopo 13 anni in giro per la Puglia, portando la musica in tutti i luoghi, il Locomotive Jazz Festival ha trovato anche un luogo fisico dove incontrarsi, per ascoltare e assaporare il jazz, fra vecchi amici che in questi anni si sono conosciuti attraverso il festival e condividono la stessa passione per la musica.
Tantissime le sorprese, come l’ospite misterioso che una volta al mese si inserirà nella serata rendendola irripetibile e la notte “Carte Blanche” che permetterà a un artista di realizzare un evento a sua misura.
L’inaugurazione del 21 dicembre è affidata al sax di Raffaele Casarano e al pianoforte di Mirko Signorile che apriranno le porte del Jazz Club insieme al primo OSPITE MISTERIOSO, facendo partire così una nuova avventura del Locomotive che da sempre trova nella musica l’ambiente naturale per trovarsi e ritrovarsi
Prossimi
Penultimo giorno del Locomotive Jazz Festival al Chiostro Ex Convento Dei Teatini: i musicisti del Locomotive Giovani insieme a Luca Alemanno introducono il concerto esplosivo di Kenny Garrett.
Il videoracconto della tredicesima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Il Locomotive Jazz Festival chiude in bellezza l'edizione 2018 con il concerto del magico Nick The Nightfly al Chiostro Ex Convento dei Teatini, evento in collaborazione con TRIA CORDA.
Il videoracconto della quattordicesima e ultima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Al Jazz Club Raffaele Casarano e Mirko Signorile con l'ospite misterioso Peppe Servillo.
Il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
E' stato bello ricordare Lucio Dalla assieme a Renzo Rubino e Raffaele Casarano, con la partecipazione a sorpresa di Roberto Esposito.
Grazie Martina Franca, e grazie a tutti i ragazzi del progetto Locomotive Giovani che hanno animato le vie del centro della città con la loro musica.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
Ecco la prima notte del Jazz Club Locomotive: Raffaele Casarano, Mirko Signorile e l'ospite a sorpresa Giuliano Sangiorgi hanno riempito di vibrazioni la nostra casa, il nostro piccolo tempio del jazz.
Vi aspettiamo ogni venerdì con un nuovo carico di emozioni, che solo la musica può regalarci.
Il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
Ecco il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi della serata con Mauro Ottolini e Vincenzo Vasi

Related Videos
Locomotive Jazz Festival 2018 - Life in Lecce
Film&Cut: Mario Vaglio, Ginevra Venanzi
Ecco la prima notte del Jazz Club Locomotive: Raffaele Casarano, Mirko Signorile e l'ospite a sorpresa Giuliano Sangiorgi hanno riempito di vibrazioni la nostra casa, il nostro piccolo tempio del jazz.
Vi aspettiamo ogni venerdì con un nuovo carico di emozioni, che solo la musica può regalarci.
Il videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
Il Locomotive Jazz Festival chiude in bellezza l'edizione 2018 con il concerto del magico Nick The Nightfly al Chiostro Ex Convento dei Teatini, evento in collaborazione con TRIA CORDA.
Il videoracconto della quattordicesima e ultima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
Spot ufficiale della XIII edizione del Locomotive Jazz Festival
10 Luglio - 3 Agosto / Puglia | Italy
Film&Cut: Guglielmo Bianchi
Locomotive Jazz Festival - DAY 0 | Conferenza Stampa di presentazione.
Videoracconto a cura di Guglielmo Bianchi
Esistono luoghi, momenti, concerti indimenticabili. È quello che è accaduto ieri, per il #TRAMONTOLOCOMOTIVE con Bungaro in spiaggia a Taranto.
Il videoracconto della quinta giornata del Locomotive Jazz Festival 2018, a cura di Guglielmo Bianchi
Locomotive Jazz Festival 2018 – Day 4 | Sidewalk Cat | Stefano Di Battista & Nicky Nicolai
La magia unica della città vecchia di Taranto si fonde con le note jazz dei Sidewalk Cat e di Stefano Di Battista & Nicky Nicolai che omaggiano Lucio Dalla.
Il videoracconto della quarta giornata del Locomotive Jazz Festival 2018, a cura di Guglielmo Bianchi
Penultimo giorno del Locomotive Jazz Festival al Chiostro Ex Convento Dei Teatini: i musicisti del Locomotive Giovani insieme a Luca Alemanno introducono il concerto esplosivo di Kenny Garrett.
Il videoracconto della tredicesima tappa del festival a cura di Guglielmo Bianchi
La voce unica e inimitabile di Malika Ayane, accompagnata da Raffaele Casarano 5tet speciale, ha accolto la luce dell’#ALBALOCOMOTIVE, sul molo di Castro Marina
Locomotive Jazz Festival 2018 - Life in Melendugno
Film&Cut: Mario Vaglio, Ginevra Venanzi
There are no comments yet.